Nell'ambito del progetto sull'educazione alla salute nelle scuole, i Centri di Informazione e Consulenza (CIC) rappresentano una grossa scommessa nella scuola italiana e confermano la necessità di essere a fianco agli studenti anche per problemi diversi da quelli esplicitamente legati al rendimento.
Il CIC riconosce il bisogno degli studenti, lo abilita come diritto e cerca di fornire risposte
L'ipotesi di CIC è quella di un luogo dove due persone si incontrano; una chiedendo di essere accolta ed ascoltata, l'altra desiderosa di offrire autenticità, rispetto ed ascolto, sostegno - a studenti e genitori che ne facessero richiesta, nei limiti professionali dei docenti coinvolti - in situazioni di disagio, di crisi o di scelta.
Non il luogo, quindi, dove si risolvono i problemi, ma quello in cui ci si prende cura della persona dello studente che porta con sé una qualche difficoltà.
Richiesta inviata. Riceverà a breve comunicazioni in merito.